Progetti di crescita

La globalizzazione e le continue oscillazioni degli sviluppi economici e politici, i cambiamenti sociali in Europa, le importanti tematiche ambientali e non per ultimo le tipiche sfide di settore richiederanno a Progroup anche in futuro molta flessibilità. Ed è questo che riscontra l’azienda con la sua coerente strategia di crescita, puntando a progetti lungimiranti e ad un agire orientato al successo; sempre con lo scopo di continuare ad esercitare la leadership di mercato nel settore dei formati in cartone ondulato in Europa centrale.
Dopo il sito di Drizzona ci sarà ora un nuovo stabilimento per la produzione di formati in cartone ondulato a Cessalto. Progroup investe oltre 100 milioni di euro nella nuova edificazione proseguendo così la propria strategia di crescita. L’edificazione dovrebbe cominciare ad inizio 2024. E così il produttore di carte riciclate per cartone ondulato e formati in cartone ondulato crea circa 65 nuovi posti di lavoro. La nuova costruzione sarà edificata nelle dirette vicinanze di Ondulkart, cliente, nonché partner, di vecchia data. In futuro Progroup sarà in grado di fornirgli cartone ondulato just-in-time tramite un collegamento diretto; è così che nasce un packaging park all’insegna della sostenibilità.
Somma di investimento | circa 125,6 milioni di Euro |
Prodotti | Formati di cartone ondulato Next Generation |
Produzione annuale | 200.000t |
Velocità di esercizio | 400 metri al minuto |
Larghezza di lavoro | 3,35 metri |
Tipologia di magazzino e capacità | magazzino verticale completamente automatico con 15.000 posti e quattro trasloelevatori |
Posti di lavoro | fino a 65 posti di lavoro ultramoderni e posti per la formazione |
Terreno edificabile | circa 119.531 metri quadri. |
Progroup costruisce un nuovo stabilimento per la produzione di formati in cartone ondulato nella Germania sud-occidentale, tra Petersberg e Höheischweiler, nel Palatinato. L’azienda investe oltre 90 milioni di euro nella nuova edificazione proseguendo così la propria strategia di crescita. L’inizio della produzione è previsto per la prima metà del 2024. Così Progroup crea 60 nuovi posti di lavoro. Questa nuova costruzione da 28.000 metri quadri sarà edificata nelle dirette vicinanze del cliente di vecchia data nonché partner G&G Preißer. In futuro Progroup sarà in grado di fornirgli cartone ondulato just-in-time tramite un collegamento diretto; è così che nasce un packaging park all’insegna della sostenibilità.
Somma di investimento | oltre 90 milioni di Euro |
Prodotti | formati in cartone ondulato a onda singola e doppia con onde B, C, E ed F. |
Produzione annuale | 500 Mio m² di formati in cartone ondulato |
Velocità di esercizio | 400 metri al minuto |
Larghezza di lavoro | 3,35 metri |
Tipologia di magazzino e capacità | magazzino verticale completamente automatico con 15.000 posti e quattro trasloelevatori |
Posti di lavoro | 60 posti di lavoro e di tirocinio all’avanguardia |
Inizio lavori | Giugno 2022 |
Fase di avviamento | prima metà del 2024 |
Superficie edificata | circa 28.000 metri quadri |
Terreno edificabile | circa 86.400 metri quadri |
Da inizio 2023 scorrono ufficialmente sul nastro i primi formati in cartone ondulato nello stabilimento per la produzione di formati in cartone ondulato PW14. PW14 confina con PW07, stabilimento già esistente. È la dodicesima unità produttiva per formati in cartone ondulato dell’azienda e la terza in Polonia. PW14 produrrà fino a 200.000 tonnellate di formati in cartone ondulato all’anno. Insieme allo stabilimento vicino esistente PW07 il nuovo stabilimento per la produzione di formati in cartone ondulato arriva ad una capacità produttiva di 825 milioni di metri quadrati all’anno. E con questo Stryków conta ora come lo stabilimento maggiore a livello mondiale per la produzione del cartone ondulato.
Somma di investimento | circa 86 milioni di Euro |
Prodotti | formati di cartone ondulato a onda singola e doppia Next Board® con onde B, C ed E-in tutte le combinazioni |
Produzione annuale | 500 Mio m² di formati in cartone ondulato |
Velocità di esercizio | 400 metri al minuto |
Larghezza di lavoro | 3,35 metri |
Tipologia di magazzino e capacità | magazzino verticale completamente automatico con 14.000 posti e quattro trasloelevatori |
Posti di lavoro | 50 posti di lavoro e di tirocinio all’avanguardia |
Inizio lavori | febbraio 2021 |
Messa in servizio | Inizio 2023 |
Superficie edificata | circa 27.900 metri quadri |